Il viaggio di Stella verso se stessa-Storia di Yoga
Oggi vi presentiamo "Il Viaggio di Stella Verso Se Stessa", una dolce storia che non solo incanta i bambini, ma offre anche spunti di riflessione per tutti noi. Attraverso le avventure di Stella, un piccolo astro in cerca della propria identità, i lettori possono imparare l'importanza dell'autenticità e della scoperta interiore.
Inoltre, per rendere questa esperienza ancora più coinvolgente, possiamo associare le tappe del viaggio di Stella a diverse posizioni di yoga. Ogni posizione può rappresentare una lezione appresa da Stella, aiutando i bambini a connettersi fisicamente e mentalmente con i messaggi della storia. Che si tratti di trovare la calma interiore come nella “Montagna” o di esprimere la forza e la determinazione con il “Guerriero”, l'unione di narrazione e movimento offre un modo unico per esplorare la crescita personale e il benessere. Per realizzare questa mini sequenza di yoga adatta a tutti ci siamo aiutati con le carte delle posizioni di yoga. Mescola, scegli un numero di carte che preferisci…e la “lezione di yoga” è pronta!
Preparati a brillare insieme a Stella in questo viaggio incantevole verso la scoperta di se stessi!
*Il Viaggio di Stella Verso Se Stessa*
C'era una volta un piccolo astro di nome Stella (posizione yoga del Triangolo), che brillava nel vasto cielo notturno, circondata da una miriade di stelle scintillanti. Ma nonostante la sua luminosità e la bellezza che la circondava, Stella si sentiva sempre più sperduta e disorientata. Non conosceva la propria vera natura né il suo posto nell'immenso universo, e questa incertezza la faceva sentire sola, come se fosse una stella smarrita in un mare di luce.
Un giorno, spinta da un desiderio ardente di conoscenza e crescita, Stella decise di intraprendere un viaggio straordinario alla scoperta di se stessa. Iniziò a volare (posizione yoga della Nuvola) attraverso galassie lontane, dove scoprì pianeti dai colori vivaci e paesaggi incantevoli. Durante il suo peregrinare, incontrò creature straordinarie: draghi di fuoco danzanti, uccelli canori che intonavano melodie incantevoli e antiche entità che custodivano saggezze millenarie. Ognuno di loro le regalò una lezione preziosa, insegnandole a guardare oltre le apparenze e a cogliere la vera essenza della vita.
In un angolo remoto dell'universo, Stella si imbatté in un vecchio albero (posizione yoga dell’Albero)su un pianeta misterioso, le cui radici si intrecciavano (posizione yoga dell’Aquila) in un abbraccio solidale con la terra. L'albero le parlò della forza delle radici e dell'importanza della tradizione, rivelandole che la storia e le origini sono fondamentali nel definire chi siamo. Poi, una cometa luminosa attraversò il cielo, svelandole la meraviglia della metamorfosi e dell'evoluzione, mostrandole che il cambiamento è una parte essenziale della vita.
Stella continuò il suo viaggio (posizione yoga del Guerriero) fino a giungere (posizione yoga della Sedia) a un lago placido su un pianeta sereno (posizione yoga del Cobra), dove l'acqua rifletteva il cielo in modo perfetto. Qui, la calma del lago le rivelò la saggezza della meditazione, insegnandole il valore della riflessione interiore e della tranquillità dell'anima. Ogni tappa del suo viaggio era un'occasione di crescita, una nuova opportunità per scoprire se stessa e il suo posto nell'universo.
Ma fu su un piccolo pianeta chiamato Terra (posizione yoga della Montagna) che Stella trovò la lezione più significativa. Un giorno, mentre sorvolava un parco, notò un bambino che la guardava con occhi pieni di meraviglia. Il bambino, con una dolcezza disarmante, le disse: "Stella, tu sei unica e speciale. Le parole che scegli e i pensieri che coltivi plasmano ciò che sei. Non dimenticare mai che 'Io sono' sono le due parole più potenti che tu possa pronunciare." In quel preciso momento, una luce si accese dentro di lei.
Stella comprese che la sua identità non era qualcosa da cercare all'esterno, ma da riscoprire dentro di sé. Tornò al suo angolo di cielo, brillando con un fulgore rinnovato, consapevole di chi era e di ciò che desiderava diventare. (posizione yoga del Triangolo). Il suo viaggio le aveva rivelato che ognuno di noi possiede la capacità di definirsi attraverso le proprie parole, pensieri e gesti. Essere veramente se stessi è la chiave per risplendere con tutta la propria luce, illuminando il mondo con la propria autenticità.
Domanda di Riflessione: Quali parole scegli di mettere dopo "Io sono" nella tua vita?
Consigli per la pratica: ricordati di ripetere le posizioni di yoga sia a destra che a sinistra. mantieni ogni posizione almeno 5 respiri completi.
Se vuoi approfondire il mondo dello yoga per bambini visita la pagina dedicata!
Alla prossima
Namastè
Francesca
Sequenza di yoga con le carte